Home page

Surgital sponsor del team Italy Bocuse d’Or

L’azienda seguirà la squadra lungo il percorso per gli Europei 2024 in Norvegia, lasciapassare per la finale mondiale al Sirha di Lione nel 2025. 
I campioni studieranno anche tre nuovi ripieni per la linea premium Divine Creazioni® 

Fiasconaro

L’azienda Fiasconaro, eccellenza dell’arte dolciaria Made in Sicily con sede produttiva a Castelbuono (PA), è stata premiata con il prestigioso riconoscimento “Top Products Award” della VII^ edizione del Milano Marketing Festival con il suo Panettone Fragolina e Ciliegia

Settimana corta

Una proposta decisamente interessante, quella emersa in Gran Bretagna 4 day week che ha visto coinvolte 61 aziende e 2.900 lavoratori per 6 mesi. La vera questione da approfondire è quanto le aziende siano realmente pronte a questo cambiamento. 

Migliori pasticcieri

Raffaele Zucco, Antonella Biasco, Antonino Crimi: questi i nomi dei vincitori del Campionato Italiano di Pasticceria organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) e che si è appena concluso presso la Fiera del Tirreno CT a Carrara.

Italia Next DOP

Oltre 800 stakeholder del settore agroalimentare di qualità italiano hanno partecipato alle 6 sessioni scientifiche e alla presentazione dei 90 progetti di ricerca sulle DOP IGP italiane nella Agorà della Ricerca IG, una selezione del grande patrimonio scientifico agroalimentare

Maltrattamenti

Animal Equality rilascia anche in Italia un’inchiesta sotto copertura realizzata dal suo team investigativo in Scozia che mostra salmoni e altri pesci sottoposti a gravi abusi sulle barche di macellazione da parte degli operatori.

Alambicco d’Oro

Adesioni aperte fino al 5 aprile per distillerie e aziende vitivinicole. Invio dei prodotti fino al 10 aprile. L’iniziativa sarà ancora una volta una passerella dedicata a grappe, acquaviti d’uva e brandy italiano di alta qualità prodotti in tutta Italia

Cibo e ambiente

La salute dell'uomo e quella del pianeta viaggiano a braccetto anche a tavola. È quanto emerso dalla due giorni della Winter School 2023 di Motore Sanità, conclusasi a Pollenzo (CN), con il patrocinio dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.

Competenze STEM

Deloitte lancia un corso di formazione online per le scuole superiori ispirato a Margherita Hack. Dedicato all’orientamento e alla formazione della Gen Z nelle materie tecnico-scientifiche, il percorso di e-learning gratuito è stato realizzato da La Fabbrica...

Padova in Vino

A Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata da Arte del Vino, Padova in Vino raccoglie il meglio della produzione enologica italiana. Appuntamento imperdibile per tutti i wine lovers della zona.

Diete malsane

I cittadini sempre meno aderiscono al regime dietetico più sano e sostenibile con conseguenze drammatiche, oltre 950mila decessi ogni anno nel vecchio Continente attribuibili alle diete malsane, e anche l’ambiente ne risente...

Masterclass

Nasce l’Academy Trust Your Taste, la prima masterclass per salumieri “Certificati”. La nuova proposta formativa, presentata da ASSICA in collaborazione con Gdoweek, è interessante anche per tutti i consumatori consapevoli e attenti alle proprie scelte di acquisto e alimentazione.

Spirits Meridian

Nasce Spirits Meridian, il nuovo progetto di Wine Meridian che si propone di accompagnare i produttori di distillati italiani nel loro processo di valorizzazione sui mercati, di rappresentare un riferimento per chi si muove nel mercato degli spirits

Carne sintetica

Gli investimenti a livello mondiale per la produzione di carne sintetica sono aumentati fino a 1,3 miliardi. Questa tendenza ci preoccupa non poco e temiamo che anche la UE possa autorizzarne la commercializzazione in Europa, come già avvenuto per le farine d’insetti...

Award International

Lo scopo del premio è quello di riconoscere alle aziende vincitrici, attraverso l’analisi di una giuria di esperti, l’impegno profuso a mantenere alta l’asticella della qualità dei prodotti e dei servizi italiani nel campo dell’agroalimentare.

Etichettatura

Appello Federvini al Governo Italiano: creiamo una coalizione di Paesi contro ogni discriminazione delle bevande alcoliche. La proposta di etichettatura irlandese al vaglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio: restano solo 90 giorni per presentare opposizione

Made in Italy

Export Agroalimentare a +17,5% nel 2022 (anche grazie agli export angels). Eccellenze trainano le vendite: panettone, pesto, olio e pistacchi i piu’ ricercati in europa. Sicilia, Liguria e Piemonte le regioni con più prodotti tra i bestseller.

Caffè e sport

Quasi due terzi (62%) dei dietisti europei ritengono che il caffè apporti chiari benefici al nostro benessere, 8 su 10 concorda sul fatto che un'assunzione regolare e moderata può migliorare la vigilanza e circa 7 su 10 associano la bevanda a un miglioramento delle prestazioni sportive 

Export Bio

Danimarca e Svezia, ottavo e nono mercato al mondo per vendite di prodotti BIO, con un incremento rispettivamente del +183% e del +176% negli ultimi 10 anni ed un tasso di penetrazione del bio dell’87%, sono tra i mercati più promettenti per il bio Made in Italy

Vino: etichettaura

Bisogna creare un etichettatura europea che sia inderogabile. Non è pensabile che ogni stato adotti una propria etichetta creando disomogeneità dell’informazione, come sta accadendo con le etichette adottate dall’Irlanda – afferma Andrea Michele Tiso, presidente di Confeuro.

Sondaggio Start Up

Dalla survey condotta da Tundr® – piattaforma virtuosa di servizi per il Welfare a reale impatto sociale - emerge, però, come per la stragrande maggioranza dei dipendenti (73%) l’attuale modello di Welfare è ancora “molto distante dalle reali esigenze delle persone” e con processi obsoleti (67%)

Surgelati

IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati), in collaborazione con Perfect Food (società di consulenza specializzata nell’ambito della sostenibilità) ora dss+, ha realizzato il primo studio che analizza l’impatto ambientale degli alimenti surgelati...

AgriGenus

AgriGenus nasce dall’amore per la propria terra e dei suoi frutti di Francesco Pirolo, profondo conoscitore del territorio campano e amante del buon cibo.
Il sito di produzione sorge ad Acerra (NA), vicinissimo alle principali vie di trasporto, autostradali, ferroviarie, aeree e marittime.

Vini italiani cerificati

Per conoscere i vini italiani e il luogo di produzione.
Una visione completa dei "Vini Certificati Italiani" suddivisi in ordine alfabetico e per regione. Un compendio al cui interno troverete una completa panoramica dei vini italiani a denominazione d'origine.

Intolleranze

Giornata Mondiale della Celiachia, l’enteropatia infiammatoria cronica causata dall’intolleranza al glutine che nel nostro Paese si stima affligga circa 600.000 persone, di cui oltre 233.000 celiaci diagnosticati e altre 400.000 che sarebbero in attesa di diagnosi. 

Italian Sounding

Oltre 600 i prodotti Italian Sounding mappati dalle 8 CCIE presenti sul mercato asiatico. La categoria più colpita dal fenomeno è quella dei condimenti, ovvero salse, sughi, oli con il 26,8% dei prodotti che evocano l’autentico Made in Italy acquistati in Asia.

Senza lattosio

Attualmente nel mondo ci sono 100 milioni di vegani. Ancora più estesa è l’intolleranza al lattosio, disturbo diffuso in tutto il mondo con un’incidenza che in alcuni Paesi arriva fino al 70% della popolazione.

Alimenti senza...

Oltre il 13% dei prodotti alimentari venduti in supermercati e ipermercati è adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Un paniere che ha raggiunto i 3,6 miliardi di euro di sell-out, sfiorando il +2% di crescita annua contro il +3,2% dei 12 mesi precedenti.

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter