Home page

Italo Vezzoli
Azienda a conduzione familiare attiva dal 1996 nella produzione e vendita di prodotti da forno e grandi lievitati. L’obbiettivo è quello di valorizzare e allargare gli orizzonti commerciali di un prodotto: il Panettone di Italo..

McDonald’s in Italia
Cresce l’impatto socioeconomico: nel 2022 l’azienda ha generato un valore di oltre 1,9 miliardi di euro per il sistema Paese. Per ogni euro fatturato, McDonald’s produce 3,3 euro di valore condiviso, 42.000 i posti di lavoro creati..

Apertura mentale..
L’approvazione del disegno di legge presentato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sancisce il divieto di produzione e commercializzazione di carne coltivata e le restrizioni sulle denominazioni delle alternative vegetali alla carne..

Benessere in azienda
I dipendenti del Regno Unito accusano le aziende di un nuovo preoccupante fenomeno, il “mental health washing”, ovvero la promozione dell’impegno verso il miglioramento della salute mentale solo a livello superficiale.

Una Mole di Panettoni
Sono stati incoronati i vincitori della 12esima edizione di una Mole di Panettoni. La kermesse dedicata al protagonista della tavola natalizia, Premiazione ufficiale a Torino il 25 e il 26 novembre, all’Hotel principi di Piemonte.

Le Morette
L’azienda vitivinicola presenta lalimited edition di Lugana Doc Mandolara a supporto di Più di un Sogno. La fondazione, con sede a Zevio (Verona), si occupa di garantire un sostegno alle persone con disabilità intellettiva

Pastamondo
Sgambaro inaugura il nuovo percorso didattico che trasforma la filiera della pasta in un’avvincente avventura per bambini. Un viaggio fantastico tra molino e pastificio, in cui i bambini diventano protagonisti..

Dolce gluten free
Due golose novità arricchiscono la Linea Benessere di Vergani: il Panettone al Cioccolato e il Panettone al Limoncello fanno il loro ingresso tra le proposte gluten free accanto al Panettone Classico e al Panettone al Pistacchio.

Miele
Nell’ultimo anno, vendute 14,1 mila tonnellate di miele al consumatore (-5,7% sullo stesso intervallo luglio 2022/2021 in linea con il calo generale delle vendite alimentari) per un totale di 32 milioni di confezioni di miele

Agri-Foodtech italiano
Sono 7 le startup italiane selezionate per la 1^ edizione dell’Acceleratore FoodSeed, il programma incentrato su tecnologie innovative per l’alimentazione, parte della Rete Nazionale CDP Venture Capital. FoodSeed

Alimentazione forzata
Ogni anno, in Europa, vengono prodotte più di 19.000 tonnellate di foie gras, circa il 90% della produzione globale. In Francia, maggior produttore al mondo di foie gras, la pratica dell’alimentazione forzata provoca la sofferenza estrema di migliaia di anatre e oche

AgriGenus
AgriGenus nasce dall’amore per la propria terra e dei suoi frutti di Francesco Pirolo, profondo conoscitore del territorio campano e amante del buon cibo.
Il sito di produzione sorge ad Acerra (NA), vicinissimo alle principali vie di trasporto, autostradali, ferroviarie, aeree e marittime.

Mandorle & Diabete
Miglior controllo della glicemia, riduzione dell’insulina postprandiale, maggiore varietà del microbioma intestinale e incrementi nei livelli di butirrato: la ricerca suggerisce le mandorle come snack ideale per chi soffre di prediabete o diabete tipo 2

Vita mediterranea
Non più solo la ‘dieta mediterranea’, ma in ottica sempre più omnicomprensiva e multifattoriale, è lo ‘stile di vita mediterraneo’ nel suo complesso ad essere indicato come la miglior soluzione per vivere più a lungo e in salute.

Dolce per San Valentino
È stato lanciato sui canali social dell’associazione Chocolate Culture, presieduta dal Chocolate Master Davide Comaschi e fondata in collaborazione con Irene Colombo, Simona Sansonetti e Roberto Santarella, il Contest “ChocoLOVE, un dolce per San Valentino”.

Scelte alimentari
Indagine Everli: italiani e alimentazione stagionale. La quasi totalità dei consumatori dello Stivale (96%) ha familiarità con questo concetto, ma meno della metà (47%) lo mette in pratica

Sperlari e Paluani
Insieme per regalarci un’esperienza di gusto raddoppiata: una gamma di prodotti più ampia, per accontentare ogni tipo di palato. Dalla loro unione nasce un nuovo prodotto, in grado di fondere le essenze dei due brand..

World Cheese Awards
La Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 137 medaglie, record assoluto e riconferma la Dop come il formaggio più premiato ai World Cheese Awards, la competizione internazionale nel mondo dedicata ai formaggi che si è svolta a Trondheim

Ambiente e salute
“Non assaggerete il nostro Vino Nobile di Montepulciano annata 2023, e nemmeno gli altri nostri vini di questa annata!” questo il messaggio a clienti e winelovers di Susanna e Isodoro Rebatto, proprietari di Podere Casanova..

Tutela produzioni
Riforma delle Indicazioni Geografiche “Dal trilogo un accordo fondamentale per dire basta ad imitazioni come il Prošek e l’aceto sloveno o cipriota”. Federvini esprime soddisfazione per una normativa che assicura tutela alle DOP e IGP italiane

California Prune Board
Prosegue la collaborazione tra il California Prune Board (CPB) - che rappresenta coltivatori di prugne provenienti dalla California - e il maître chocolatier Stefano Collomb, proprietario della storica pasticceria-cioccolateria “Chocolat” di La Thuile, in Valle d’Aosta.

Allarme cybersecurity
I crimini informatici continuano ad aumentare: se nel 2022 gli Stati Uniti hanno registrato frodi informatiche per un valore di 3,3 miliardi di dollari, nella prima metà del 2023 gli attacchi ransomware sono cresciuti del +27%..

Startup al femminile
L’imprenditoria femminile fa fatica ad emergere con l’Europa che è maglia nera per il numero di startup innovative con donne al comando (12,6%). Il 98% dei finanziamenti del venture capital, sono destinati alle realtà maschili.

Ogni giorno "pasta"
Dal 1998 ad oggi, la pasta ha vinto la sua sfida globale, su più fronti. Secondo i dati elaborati da Unione Italiana Food e IPO - International Pasta Organisation, la produzione mondiale oggi sfiora i 17 milioni di tonnellate (+1,8% sul 2021), raddoppiando quasi i 9 milioni del 1998.

Proteine vegetali
Entro il 2050, secondo l'OCSE, gli over 60 rappresenteranno circa il 21% della popolazione mondiale. Ma cosa dovrebbe fare la cosiddetta "silver generation” per mantenersi in salute? Sicuramente seguire una dieta varia ed equilibrata..

Federvini
Export a 3,7 mld di euro nel primo semestre 2023. L’eccellenza rappresentata dalle 526 etichette italiane DOP e IGP, il 16% del totale in Europa. Il vino italiano rivendica il proprio ruolo economico e sociale
Mondial des Vins Extrême
La 31^ edizione si è conclusa con l’assegnazione di 283 medaglie ai migliori vini frutto di viticoltura estrema. Le commissioni d’assaggio, composte ciascuna da tre enotecnici o enologi e da due degustatori esperti..

Surgelati
IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati), in collaborazione con Perfect Food (società di consulenza specializzata nell’ambito della sostenibilità) ora dss+, ha realizzato il primo studio che analizza l’impatto ambientale degli alimenti surgelati...

Consumo moderato
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della nuova campagna di comunicazione promossa da Federvini, l’associazione di categoria che rappresenta i produttori, esportatori ed importatori italiani di vino, bevande spiritose..

Caffe': moka o espresso
In occasione della Giornata internazionale del caffè, idealo ha condotto un’indagine sulle preferenze degli amanti del caffè nel Bel Paese, scoprendo come la vendita di caffè sia sempre più in crescita anche nel comparto digitale.

Spreco alimentare
Italiani sono sempre più attenti: ma i giovani di 18/24 anni sono campioni dello spreco alimentare. I giovani, spesso considerati attenti alle questioni ambientali e portabandiera delle stesse, si rivelano i meno attenti e i più spreconi

Industria alimentare
Rapporto FEDERALIMENTARE-CENSIS “Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana”. Dalla ricerca emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese, 464 mila addetti e oltre 50 miliardi di export in valore in un anno..

Carovita alimentare
Con inflazione e condizioni climatiche estreme, i costi per i generi alimentari sono in continua crescita. Oltre tre quarti degli italiani hanno modificato le proprie abitudini di spesa, destreggiandosi tra qualche rinuncia e offerte speciali.

Italiani in vacanza
L’indagine che fotografa mensilmente le abitudini degli italiani nel fuori casa – nel corso dei mesi estivi l’85% dei consumatori si è recato a mangiare fuori ed il 56% ha frequentato locali o bar per la somministrazione di bevande.

Caffe'
Il mercato mondiale del caffè torrefatto nel 2022 è valutato intorno ai 120 miliardi di dollari. Esso rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di tazzine bevute ogni giorno su scala globale.

Export Bio
Danimarca e Svezia, ottavo e nono mercato al mondo per vendite di prodotti BIO, con un incremento rispettivamente del +183% e del +176% negli ultimi 10 anni ed un tasso di penetrazione del bio dell’87%, sono tra i mercati più promettenti per il bio Made in Italy

Tonno in scatola
È la conserva ittica più diffusa: i consumatori totali di tonno in scatola sono il 94% della popolazione e quasi 1 italiano su 2 (43%) lo mangia ogni settimana, soprattutto perché è salutare, conveniente e rispecchia gli stili di vita moderni

Diete malsane
I cittadini sempre meno aderiscono al regime dietetico più sano e sostenibile con conseguenze drammatiche, oltre 950mila decessi ogni anno nel vecchio Continente attribuibili alle diete malsane, e anche l’ambiente ne risente...

Carni e salumi
Le carni e i salumi sono un comparto che conta circa 3,5 miliardi di esportazioni (con un incremento del 15,6% rispetto al 2021). Una cifra che pare irrisoria, ma che costituisce un forte valore strategico nel settore del Food