e-commerce

IL SERVIZIO PUDO LOCATOR DI SEVEN SENDERS

SUPPORTA I RETAILER ITALIANI E INCREMENTA IL LORO BUSINESS

 

Vendite e-commerce in Italia, prosegue il boom:

nel 2023 è prevista una crescita del + 17,26% rispetto al 2022,

che aveva chiuso con un fatturato pari a 75,89 miliardi di euro

 

Il mercato globale dell’e-commerce nel 2023 supererà i 6 mila miliardi di dollari di fatturato per arrivare nel 2026 a superare oltre gli 8 mila miliardi. Lo rivela la recente indagine condotta da Casaleggio Associati, che ha analizzato l’approccio digitale degli utenti e i consumi che ne derivano.1 In particolare, il 60% dei cittadini europei è abituato ad acquistare online e si stima per il 2023 un fatturato complessivo di oltre 800 miliardi di dollari.2 

In Italia sono circa 38 milioni gli italiani che si collegano a siti e app di e-commerce al mese.3 Nel 2023 si prevede una crescita del +17,26% del fatturato e-commerce italiano, rispetto al 2022 che si è chiuso a quota 75,89 miliardi di euro. Il valore del fatturato e-commerce in Italia nel 2022 è stimato in 75,89 miliardi di euro. Per la prima volta nella storia dell’e-commerce, la maggior parte della crescita è dovuta all’aumento dei prezzi, ovvero alcuni settori hanno diminuito il numero di vendite in assoluto, ma hanno registrato comunque un aumento di fatturato grazie al rincaro die costi. Questo fenomeno è valso in particolare per i settori di prodotto fisico come Alimentare, Casa e Arredamento, Elettronica di Consumo e Centri Commerciali online (+9,43% in media per il comparto online con punte del 15% ad esempio per il Turismo).

 

 

Oggigiorno, i consumatori sono sempre più aperti ai vantaggi della consegna dei pacchi presso un punto ritiro fuori casa. Ma per i retailer aggiungere opzioni di consegna out-of-home al proprio store online può diventare complesso, poiché spesso sono necessari servizi aggiuntivi e informazioni da parte di diversi vettori. Seven Senders offre ora un accesso semplice al complesso mondo delle consegne out-of-home, adattato alle esigenze degli e-tailer e dei consumatori. In quest’ottica Seven Senders, la piattaforma di consegna leader in Europa, sta offrendo ai rivenditori online europei un servizio innovativo per rendere più facile l'utilizzo delle opzioni di consegna e restituzione out-of-home: il PUDO Locator. 

Questo servizio consente agli e-retailer europei di migliorare la customer experience, ponendosi in ascolto e intercettando le reali esigenze di vita quotidiana dei loro clienti, adattando l’offerta commerciale su bisogni specifici. Come? "Offrendo la possibilità di scegliere l'opzione di consegna preferita, su misura delle esigenze del consumatore, con anche un occhio attento all’ambiente, in quanto si riducono le emissioni di CO2" spiega Thomas Hagemann, co-CEO di Seven Senders. 

 

Hagemann auspica che un numero sempre maggiore di retailer colga l'opportunità di inserire tra le opzioni di scelta la consegna out-of-home presso un PUDO Locator, beneficiando così di numerosi vantaggi.

  • In primis, i rivenditori online si rendono più competitivi mostrando l'opzione di consegna out-of-home al momento dell'elaborazione dell'ordine, incrementando l’appeal verso i consumatori e accedendo a una serie di servizi di trasporto out-of-home in tutta Europa.
  • A livello tecnologico, il servizio PUDO Locator può essere facilmente integrato nel negozio online come funzione aggiuntiva ed è supportato da tutti gli altri servizi della piattaforma API di Seven Senders, come il sistema di etichettatura, il tracking, le notifiche automatiche e l’analisi.
  • Inoltre, si tratta di una spedizione maggiormente ecologica della consegna a domicilio, che riduce le emissioni dell'ultimo miglio fino a 300 g di CO2 per ogni pacco.
  • La consegna out-of-home aiuta i rivenditori online a ottimizzare i costi di spedizione fino al 25%, dato che solitamente va buon fine già al primo tentativo e consente di conferire tutti i pacchi in un’unica destinazione.
  • Anche il cliente la apprezza: sapendo con anticipo dove si trova il suo pacco, può ritirarlo comodamente e in modo autonomo. E in caso di reso, la restituzione più semplice e veloce, effettuata direttamente dal cliente presso un punto di consegna e reso out-of-home. Un'esperienza di consegna positiva che, a lungo termine, aumenta anche il Net Promoter Score.4 

Per ulteriori informazioni, è possibile scaricare la guida gratuita di Seven Senders dedicata al PUDO Locator cliccando qui o consultando il sito: sevensenders.com/it/ 

1 Rapporto “Ecommerce Italia 2023”, Casaleggio Associati, aprile 2023

2Statista,dicembre 2021 https://www.statista.com/outlook/dmo/ecommerce/europe#users

3 Total Digital Audience del mese di gennaio 2023, Audiweb 2023

4 Il Net Promoter o Net Promoter Score o in acronimo NPS è uno strumento di gestione che può essere usato per valutare la fedeltà in una relazione impresa-cliente. È un'alternativa alla tradizionale ricerca di soddisfazione del cliente e dichiara di essere correlata con la crescita dei ricavi.

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter